21ª Sagra del Cinghiale: ottobre di gusto al Rivalago

21ª Sagra del Cinghiale: ottobre di gusto al Rivalago

Ottobre sul Lago d’Iseo non è solo natura e colori autunnali: è anche il mese dei sapori intensi e autentici. Dal 3 al 31 ottobre 2025 torna la 21ª edizione della Sagra del Cinghiale, appuntamento che unisce tradizione e creatività culinaria, rendendo omaggio a una delle carni più caratteristiche della stagione.

La proposta del ristorante La Veranda

Per celebrare questo evento gastronomico, lo Chef Luigi Falanga firma un menù dedicato che interpreta il cinghiale in chiave elegante e raffinata, mantenendo però il legame con la tradizione.

Il percorso degustazione prevede:

  • Millefoglie di patate e porcini con salumi di cinghiale e fonduta di malga
  • Ravioli di burrata con ragù di cinghiale in salmì
  • Cremoso al mais con stinco cotto a bassa temperatura, spiccato al vin brulè con sottobosco
  • Flan al cioccolato dal cuore morbido con gelato

Un’esperienza gourmet che unisce il gusto deciso del cinghiale alla delicatezza delle materie prime di stagione, il tutto nella cornice esclusiva del Rivalago.

Sapori e territorio

La Sagra del Cinghiale è un’occasione speciale anche per scoprire le eccellenze del territorio: dalle cantine della Franciacorta ai borghi affacciati sul lago, ogni momento diventa un’esperienza autentica. Un soggiorno in ottobre al Rivalago permette di vivere il meglio della stagione, tra relax, natura e sapori.

Lasciati tentare da questa esperienza unica: il gusto dell’autunno ti aspetta al Rivalago.

Info e prenotazioni:

info@rivalago.it

Hotel Rivalago WhatsApp