Trekking da Sulzano al Santuario di Santa Maria del Giogo: Settembre tra sport, natura e relax
Settembre è il periodo ideale per immergersi nella bellezza del Lago d’Iseo, combinando attività all’aperto con momenti di puro relax. Sulzano, un incantevole borgo incastonato tra lago e montagna, è il punto di partenza perfetto per un trekking che ti condurrà al suggestivo Santuario di Santa Maria del Giogo. Questo percorso offre un’occasione unica per scoprire panorami spettacolari e godere della tranquillità della natura.
Un borgo tra lago e montagna
Sulzano è un piccolo gioiello sulle sponde del Lago d’Iseo, famoso per il suo fascino storico e la posizione privilegiata. Il borgo, con le sue stradine pittoresche e l’atmosfera accogliente, è il punto di partenza ideale per avventurarsi nel cuore della natura. Il “Percorso Rosso”, che parte dal centro storico, è una delle escursioni più amate della zona e conduce a uno dei punti panoramici più belli: il Santuario di Santa Maria del Giogo.
Il percorso: Un viaggio tra natura e spiritualità
Il trekking inizia dalla chiesa parrocchiale di Sulzano. Da qui, il percorso si snoda in salita lungo Via Diaz, attraversando una mulattiera fino a raggiungere la località di Nistisino. Seguendo le indicazioni, il sentiero continua a salire fino a giungere al Santuario di Santa Maria del Giogo, dove sarai ricompensato con una vista mozzafiato sul lago e sulle montagne circostanti.
Per il ritorno, puoi optare per una variante che prosegue oltre la chiesetta, seguendo le tracce bianco-azzurre del sentiero “3V” fino alla località Colmi. Da qui, il percorso ad anello ti riporterà a Nistisino, e successivamente, ripercorrendo il cammino dell’andata, arriverai di nuovo nel cuore di Sulzano.
Informazioni tecniche del percorso
- Difficoltà: Escursionistico
- Durata: Circa 3 ore
- Distanza: 4,5 km
- Dislivello in salita: +750 m
- Località di partenza: Stazione di Sulzano
- Località di arrivo: Santuario di Santa Maria del Giogo, Sulzano
- Sentieri CAI: Percorso Rosso
Come arrivare e dove parcheggiare
Per raggiungere Sulzano, segui le indicazioni per il Lago d’Iseo e prendi la SP 510 in direzione Darfo Boario Terme, uscendo a Sulzano. In alternativa, puoi seguire la litoranea in direzione Pisogne. Una volta arrivato, troverai diversi parcheggi, sia gratuiti che a pagamento, dove potrai lasciare l’auto e iniziare la tua avventura.
Un’esperienza da non perdere!
Se soggiorni all’Hotel Rivalago, questo trekking è un’esperienza che non può mancare nel tuo programma. Settembre, con il suo clima mite e i colori della natura, è il momento ideale per esplorare i sentieri del Lago d’Iseo. Dopo una giornata all’insegna del trekking, potrai rilassarti nella cornice raffinata dell’hotel, godendo di tutti i comfort e della straordinaria vista sul lago. Prenota ora il tuo soggiorno all’Hotel Rivalago!